
Tutte le notizie dell’Armata Bianca
Tutte le news dell’Armata Bianca
Useremo questa formula quando ci saranno molti bambini o quando avremo poco tempo a disposizione.
Si inizia sempre con la decina del Rosario per entrare in un clima di preghiera.
Cari bambini, siamo qui per raccontarvi la storia di tre pastorelli di Fatima, che hanno saputo consolare Dio, riparare i peccati con cui Dio è offeso e offrire consolazione al Cuore Immacolato di Maria. Volete anche voi consolare Dio e Maria? Si?!
Sapete, bambini, che nel mondo c’è guerra, violenza, milioni di bimbi
che muoiono di fame… Sareste contenti se tutte queste cose brutte finissero? Si?! Allora dovete promettermi che starete attenti a quello che vi dirò. Vi narrerò la storia di tre bambini come voi. È una storia vera. Questi bambini vi insegneranno cosa dovete fare per consolare Dio e Maria e per far nascere un nuovo mondo in cui ci sia solo Amore.
Lucia, Francesco e Giacinta erano tre pastorelli che vivevano a Fatima in Portogallo. Il 13 maggio 1917, avevano recitato il Rosario, come facevano ogni giorno, quando udirono improvvisamente dei rumori come di tuoni, e videro una grande luce, in mezzo al quale c’era una Signora bellissima, più splendente del sole. I bambini ebbero un po’ di paura, ma il sorriso un po’ triste e la voce dolcissima della Vergine Maria li rassicurò. La Signora disse loro che Dio è triste per i peccati del mondo e chiese ai bimbi «Volete offrirvi a Dio disposti ad accettare tutto ciò che vorrà mandarvi, in atto di riparazione per i peccati con cui Egli è offeso e di supplica per la conversione dei peccatori?» . I tre bambini risposero “sì”: cioè accettarono di offrirsi per collaborare a questo piano divino. Maria aprì le sue mani e da queste fece partire un grande raggio di luce che li colpì al petto ed entrò dentro di loro. Quella Luce era lo Spirito Santo. Lucia, Francisco e Giacinta diventano così tre bambini pieni della Forza di Dio.
La Madonna raccomandò loro di pregare il santo rosario ogni giorno per la conversione dei poveri peccatori e di fare dei sacrifici e con quei tre bambini iniziò a realizzare grandi progetti di amore per la loro Patria e per il mondo intero.
Ora vi faccio una domanda: Pensate che la Madonna volesse andare solo a quei tre bambini del Portogallo o a tutti i bambini del mondo? A tutti i bambini del mondo? Sì? “Quindi anche a voi?” Sì!
La Madonna chiama oggi ognuno di voi perché l’aiutate a portare la pace nel mondo. Se volete aiutarla anche voi, come fecero i tre pastorelli, se volete far ritornare il sorriso sul volto della Madonna tanto amareggiata dai peccati degli uomini, diteLe anche voi il vostro “Si”.
Allora vi ripeto l’invito che Lei ha fatto ai tre bambini di Fatima: «Volete offrirvi a Dio disposti ad accettare tutto ciò che vorrà mandarvi, in atto di riparazione per i peccati con cui Egli è offeso e di supplica per la conversione dei peccatori, (noi aggiungiamo) per il Papa e per il trionfo del Cuore Immacolato di Maria nel mondo?»
Ma cosa dobbiamo fare? Tre cose:
1° = Offrirci a Dio. (con tutto il nostro Amore)
2° = Recitare ogni giorno il Rosario per la conversione dei peccatori. (aiuteremo con le nostre preghiere le persone a credere in Gesù e a saper chiedere perdono a Dio per i propri sbagli)
3° = Fare qualche fioretto. (rinunceremo a qualcosa che ci piace per offrirlo a Gesù)
Ora vi invito a mettervi in piedi e in posizione di preghiera, con le mani giunte e gli occhi chiusi. Chiediamo aiuto al nostro Angelo con questa preghiera: “Fratello mio, dammi la mano e portami a Dio!”. Ripetiamolo insieme: “Fratello mio…” Adesso prepariamoci a dire il nostro “sì”. Tutti attenti, le mani giunte, lo sguardo a Maria. Quando pronuncerò la parola “mondo” – se vorrete – dovete gridar forte forte il vostro “sì”, perché possa arrivare fino in cielo.
«Volete offrirvi a Dio disposti ad accettare tutto ciò che vorrà mandarvi, in atto di riparazione per i peccati con cui Egli è offeso e di supplica per la conversione dei peccatori, per il Papa e per il trionfo del Cuore Immacolato di Maria nel mondo?» Sììììììììì!
No, non mi piace. Voglio un “sì” che parta proprio dal cuore; un “sì” potente, che deve sfondare il Cielo e far scendere sulla terra un mare di Amore… Allora facciamo un’altra prova e questa è quella buona. Facciamo di nuovo una pausa di silenzio. Ricordate che questo è il “sì” più importante della vostra vita. Stiamo tutti con le manine giunte e con gli occhi chiusi. Ciascuno domandi a se stesso, se veramente, con tutto il cuore, vuole rispondere sì.
«Volete offrirvi a Dio disposti ad accettare tutto ciò che vorrà mandarvi, in atto di riparazione per i peccati con cui Egli è offeso e di supplica per la conversione dei peccatori, per il Papa e per il trionfo del Cuore Immacolato di Maria nel mondo?» Sììììììììì!
Ora, chiediamo col cuore a Maria di aprire le sue mani e di far scendere anche su di noi lo Spirito Santo, come fece con i tre bambini Fatima… con gli occhi chiusi… le mani giunte, in SILENZIO… (pausa).
E ringraziamo Maria dicendo queste preghiere di consacrazione: «Mamma ti do cuore e volontà, per l’eternità, salva l’umanità!» «Padre mio, Padre buono, a te mi offro a te mi dono».
Ogni giorno pregheremo il Rosario per la conversione dei peccatori e offriremo anche noi qualche piccolo sacrificio al Signore, come i tre pastorelli di Fatima in riparazione per i peccati con i quali è offeso e per la conversione dei peccatori.
Padre Pio da Pietrelcina diceva Il Rosario è l’arma di Maria per distruggere il male. Il Rosario è l’unica arma al mondo che distrugge il peccato, il male… lasciare che lo dicano i bambini). Se useremo quest’arma in molti, formeremo una grande ARMATA; un’Armata BIANCA della Madonna, perché il bianco è il colore dell’innocenza. Faranno parte di questa Armata tutti i bambini del mondo che reciteranno ogni giorno il Rosario, da soli, o formando dei piccoli gruppi di preghiera – I NIDI DI PREGHIERA dell’ARMATA BIANCA – con i propri familiari, con i parenti, con gli amici.
Adesso vi spieghiamo come si recita il rosario: prendete la coroncina e il foglietto con la spiegazione che vi abbiamo dato… (cfr parte 4) Imparate a recitarlo bene e poi lo reciterete ogni giorno in famiglia.
Tutte le news dell’Armata Bianca
Sede:
Casella postale 135 – 67100 L’Aquila