Armata Bianca

Armata Bianca della Madonna

Movimento Ecclesiale

Cos'è l'Armata Bianca

L’ Armata Bianca ha come scopo primario la cura spirituale dei bambini con la loro Consacrazione al Padre in Maria; con la loro preparazione alla Comunione al primo uso di ragione; con la formazione dei Nidi di Preghiera.
Il fine di questo sito è informare su ciò che è l’Armata Bianca, sullo spirito che la anima, sulla sua ecclesialità e su quanto essa ha realizzato e si propone di realizzare.

Perché questo nome

«Padre Eusebio, prendi la mia arma dalla tasca dell’abito». Padre Eusebio non capiva e Padre Pio gli indicò la tasca del saio dove si trovava la sua corona. I suoi figli spirituali più intimi avevano capito bene cosa fosse il rosario per Padre Pio.
Scrive Cleonice Morcaldi: «la sera prima che morisse era al solito posto, sulla verandina, con l’arma in mano». Da qui il nome di “Armata”.

Il 28 giugno 2025 la Chiesa onora il Cuore Immacolato di Maria. Questa festa, istituita nel 1805, fu estesa a tutta la Chiesa cattolica nel 1944, per ricordare la consacrazione dell’umanità al Cuore Immacolato della Beata Vergine, eseguita da papa Pio XII nel 1942, durante la seconda guerra mondiale. La festa segue di un giorno la solennità del Sacro Cuore di Gesù ed è un momento per riflettere sulla purezza e l’amore materno di Maria, che intercede per l’umanità presso suo Figlio.

Chi può far parte dell’Armata Bianca

Tutti i piccoli in età e tutti coloro che sono disposti a divenire “piccoli nello spirito” che si consacrino al Padre dicendo, come Maria, il loro incondizionato “sì” alla Sua Volontà.

“Se non vi convertirete e non diventerete come bambini,
non entrerete nel Regno dei Cieli” (Mt 18,3).

Armata Bianca

Movimento Ecclesiale

© 2007-2025 Armata Bianca - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.